Ristorante Giando

Ristorante Giando

Cucina pugliese nel mondo: ecco la Puglia che ci rende orgogliosi anche all’estero

La cucina pugliese è fatta d’amore per le materie prime: tutti i piatti che la rappresentano hanno lo scopo di esaltare il sapore dell’ingrediente principale senza snaturarlo e senza metterci troppi fronzoli.

Uva, grano e olive abbondano in Puglia: dalla trasformazione di queste ricchezze naturali nascono prodotti d’eccellenza come il pane, il vino e l’olio extravergine d’oliva.

Paese che vai, ricetta che trovi

Dedicata al mare è la cucina tarantina, così come quella di Brindisi e di Bari. Lecce e Foggia, ubicate nell’entroterra, ci deliziano con ricette preparate con legumi, pasta fresca e ortaggi.

Cosa mangiare in Puglia

Non potete andare via da questa splendida terra se prima non avete assaggiato le orecchiette con le cime di rape, preparate rigorosamente a mano con la semola di grano duro.

Un altro primo piatto tipico della cucina pugliese è la tiella barese, chiamata anche riso, patate e cozze.

A base di legumi e verdure è il purè di fave con la cicoria selvatica, degno di nota!

Ciceri e tria, tagliatelle fresche con i ceci, tipiche del Salento, hanno la particolarità di prevedere la frittura di una parte della pasta.

Durante le feste di Natale non possono mancare le pettole, le sfogliate canosine, le cartellate e i sannacchiudere tarantini; a Pasqua la tradizionale scarcella con l’uovo sodo da donare ai bambini.

Prodotti tipici pugliesi

La Puglia vanta un’importante tradizione casearia: i latticini non mancano mai sulle tavole pugliesi e i formaggi stagionati sono sempre presenti nella preparazione delle ricette tradizionali.

Ricco il banco dei caseifici pugliesi: colpisce il bianco lucente e fresco, grondante di latte, di mozzarelle, burrate, giuncate e ricotta.

Inebriano le narici gli odori inconfondibili di cacioricotta, caciocavalli e canestrati di Puglia Dop.

Numerosa e variegata la produzione di vini, tra cui citiamo il Moscato di Trani, il Negroamaro del Salento, l’Aleatico di Puglia.

La lavorazione del grano e quindi della farina, ci regalano meraviglie come la focaccia e il pane di Altamura.

[views]

 

Ristorante Giando

NEL CUORE DELLA CITTÀ DI TARANTO​

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy